Home / Chatbot AI » Intelligenza Artificiale / ChatGPT per studiare velocemente: esempi
×
IA per tutti
×
icona-ricerca

ChatGPT per studiare velocemente: esempi

Gli esempi e la video guida ti mostrano come usare ChatGPT per studiare velocemente divertendoti.

di Andrea Fantucchio

ChatGPT può aiutarti a studiare più velocemente. L’intelligenza artificiale, infatti, permette di riassumere argomenti molto vasti, trovare fonti autorevoli in minor tempo, simulare interrogazioni o creare esercizi specifici.

Un assistente così versatile può rendere lo studio non solo più veloce, ma anche più piacevole e personalizzato. In questo articolo forniremo alcuni esempi che illustrano le potenzialità di ChatGPT.

Entra nella community Telegram e WhatsApp per ricevere news e approfondimenti sul mondo dell’intelligenza artificiale e chattare con altri appassionati.

Cos’è ChatGPT?

ChatGPT è una chat di intelligenza artificiale sviluppata dall’azienda OpenAI che comprende ed elabora in linguaggio umano. Adesso può produrre immagini grazie a DALL·E 3 e collegarsi a internet attraverso il motore di ricerca Bing.

Video guida di iapertutti.it che spiega come usare ChatGPT in modo professionale

Come funziona ChatGPT?

Gli utenti forniscono a ChatGPT le loro istruzioni testuali chiamate prompt. La chat, grazie ai dati con i quali è stata addestrata, elabora delle risposte sotto forma di testo o immagini.

L’elaborazione di immagini e la possibilità di collegarsi a internet sono disponibili solo con un abbonamento a ChatGPT al costo di 20 dollari al mese.

Perché usare ChatGPT per lo studio?

ChatGPT permette di studiare in modo più veloce, efficace e personalizzato se usato correttamente. L’assistente di intelligenza artificiale, grazie ai nostri prompt, può infatti velocizzare molti processi. Per esempio:

Copertina dell'articolo di iapertutti.it che spiega come usare ChatGPT per studiare velocemente
ChatGPT alimenta l’ologramma di un robot per aiutare uno studente nell’apprendimento

Come usare ChatGPT per lo studio

Definisci gli obiettivi del tuo studio e decidi per cosa utilizzerai la chat di intelligenza artificiale. I cinque esempi citati nei prossimi paragrafi posso offrirti degli spunti interessanti.

Video-guida

Video guida di iapertutti.it che spiega come usare ChatGPT per studiare

Riassumere un testo

Chiediamo a ChatGPT di riassumere questo testo sul sistema giudiziario medievale e l’utilizzo della detenzione carceraria.

prompt

Agisci come uno storico medievalista. Il mio scopo è avere un riassunto completo del sistema carcerario e penale medievale. Io ti fornirò i testi e tu li riassumerai, includendo tutti i concetti fondamentali. Ecco il primo testo “(testo da analizzare)”

Riassunto di un testo analizzato da ChatGPT ed elaborato sotto forma di punti chiave
Riassunto di un testo analizzato da ChatGPT ed elaborato sotto forma di punti chiave

Creare diagrammi e schemi

Grazie a plugin come “Diagrams: Show Me” ChatGPT-4 può creare mappe concettuali e schemi riassuntivi.

prompt

Riassumi questo testo in una mappa concettuale con argomenti chiave: “(testo da analizzare)”

Diagramma riassuntivo generato da ChatGPT
Diagramma riassuntivo generato da ChatGPT

Approfondire i contenuti

Possiamo chiedere a ChatGPT di elaborare dei temi da approfondire per ampliare lo studio degli argomenti trattati.

prompt

Elenca cinque aspetti da approfondire per avere una comprensione maggiore del sistema giudiziario medievale e dell’utilizzo della pena detentiva

Esempio di domande suggerite da ChatGPT per ampliare il tuo studio
Esempio di domande suggerite da ChatGPT per ampliare il tuo studio

Cercare fonti autorevoli

GPT-4 può usare la funzione “Browse with Bing” per trovare le informazioni che ci servono in rete.

prompt

Cerca in rete gli articoli e i libri più autorevoli sul sistema giudiziario medievale e sull’applicazione delle pene detentive. Per valutare quali siano i contenuti più autorevoli trova le cinque fonti più citate e linkate. Forniscimi il link agli articoli e ai libri che hai selezionato

Esempio di fonti suggerite da ChatGPT dopo una ricerca su internet
Esempio di fonti suggerite da ChatGPT dopo una ricerca su internet

ChatGPT in questo esempio ha individuato solo tre fonti rispetto alle cinque richieste. Ricorda di valutare in modo critico la qualità dei risultati prodotti dalla chat di intelligenza artificiale.

Simulare un’interrogazione

Ora elaboreremo delle domande che ci aiutino a verificare la nostra comprensione del testo.

prompt

Genera cinque domande che aiutino a valutare la mia comprensione del testo sul sistema giudiziario medievale e il ruolo delle carceri

Simulazione di un'interrogazione condotta da ChatGPT
Simulazione di un’interrogazione condotta da ChatGPT

FAQ su ChatGPT per lo studio

Come usare ChatGPT per lo studio?

ChatGPT può aiutarti a riassumere per iscritto o sotto forma di diagrammi gli argomenti che stai studiando, a simulare un’interrogazione, a trovare fonti autorevoli in rete per approfondire aspetti della tua ricerca e a suggerirti domande che ti aiutino ad acquisire un punto di vista più ampio sui temi trattati.

Come riassumere un testo con ChatGPT?

Puoi chiedere a ChatGPT di riassumere un testo per iscritto o di generare dei diagrammi utilizzando plugin come “Diagrams: Show Me” disponibili con l’abbonamento a ChatGPT plus al costo di 20 dollari al mese.

Come usare ChatGPT per studiare velocemente: l’articolo in breve

Scegli l’obiettivo del tuo studio. Decidi per cosa utilizzerai la chat di intelligenza artificiale: per esempio riassumere un testo o approfondirlo, simulare un’interrogazione o trovare fonti autorevoli in rete.

Ricorda che per permettere alla chat di intelligenza artificiale di generare mappe concettuali e di collegarsi a internet devi sottoscrivere un abbonamento a ChatGPT plus al costo di 20 dollari al mese. Analizza con senso critico i risultati prodotti dal modello di intelligenza artificiale.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti:

Cita questo articolo