Home / Chatbot AI » Intelligenza Artificiale / ChatGPT per trovare lavoro: 8 esempi + prompt
×
IA per tutti
×
icona-ricerca

ChatGPT per trovare lavoro: 8 esempi + prompt

Scopri come usare ChatGPT per trovare lavoro. Ecco degli esempi e una video guida che ti spiega tutti i passaggi.

di Andrea Fantucchio

In questo articolo vedremo come usare ChatGPT per trovare lavoro. Lo strumento di intelligenza artificiale di OpenAI può accrescere le probabilità di individuare un’occupazione adeguata alle nostre aspettative.

ChatGPT può aiutarci a preparare un colloquio di lavoro, scrivere un curriculum o redarre una lettera di presentazione.

Analizzeremo questi casi pratici e condivideremo le istruzioni, ossia i prompt che ti permettono di usare al meglio la chatbot di intelligenza artificiale per trovare lavoro.

Entra nella community Telegram e WhatsApp per ricevere news e approfondimenti sul mondo dell’intelligenza artificiale e chattare con altri appassionati.

Cos’è ChatGPT e come funziona

ChatGPT è una chatbot di intelligenza artificiale che elabora il linguaggio umano. Gli utenti possono fornire delle istruzioni testuali che permettono a ChatGPT di svolgere numerose attività: per esempio scrittura di testi, produzione di codice o supporto nel brainstorming.

Il modello di intelligenza artificiale è stato addestrato su dati raccolti sul web e ha imparato a cogliere le relazioni che esistono fra queste informazioni. I programmatori hanno fornito un feedback alla macchina in un secondo momento così da perfezionare i risultati.

Impara a scrivere prompt da zero per ChatGPT e sblocca i contenuti aggiuntivi.

Ricevi contenuti extra e guarda le video-guide di iapertutti.it su YouTubeFacebook e Instagram.

Come usare ChatGPT per trovare lavoro: video guida

Come usare ChatGPT per trovare lavoro

ChatGPT può essere un tool di AI molto versatile nella ricerca di un lavoro. In questo articolo vedremo come usarlo per:

Infografica di iapertutti.it che spiega come usare ChatGPT per trovare lavoro.
Infografica di iapertutti.it che spiega come usare ChatGPT per trovare lavoro.

1. Come scrivere un curriculum efficace con ChatGPT

Per scrivere un curriculum efficace studia l’offerta di lavoro desiderata, utilizza uno stile breve e conciso, inserisci riferimenti a percorsi di studio ed esperienze formative rilevanti, senza tralasciare la descrizione di capacità tecniche e relazionali.

Formattazione adeguata del testo, revisione grammaticale minuziosa e scelta di una foto professionale completano un cv professionale.

ChatGPT ci aiuta a scrivere il curriculum vitae mantenendo uno stile coerente nel documento, adattandolo all’offerta di lavoro che ci interessa ed evidenziando i nostri punti di forza. Forniamo un esempio.

Ecco il prompt che ho utilizzato per ChatGPT:

prompt

Pubblico di Riferimento: Responsabili HR aziendali

Stile del Linguaggio: Formale e facilmente comprensibile. Più empatico quando parli di esperienze personali.

Errori da Non Commettere:

  • Usare periodi lunghi e tante forme passive dei verbi.

Prompt di Scrittura:

“Scrivi un curriculum vitae utilizzando le informazioni che ti fornisco e focalizzandoti sull’offerta di lavoro per la quale voglio candidarmi”

Informazioni da usare per scrivere il curriculum:

  • Laura in informatica all’Università VatteneaPesca
  • Master in sicurezza informatica presso l’istituto “Università dei grandi programmatori”
  • Nato il 23/09/1993 a “Narnia”
  • Nome: Paolo
  • Cognome: Rossi
  • Email: paolorossi@emailprofessionale.it
  • Altre esperienze: Supervisore della sicurezza informatica di progetti regionali con Legambiente Campania; Attivista Pro Loco di Narnia e Attivista per l’associazione “InformaticaSicura” attivo in percorsi di formazione nelle scuole, focalizzati sull’insegnamento della privacy in rete.
  • Esperienze lavorative: due anni come programmatore junior presso la “Programmiamoallagrande.srl” attivo nel team sicurezza informatica nello sviluppo di app; un anno come responsabile privacy della “Programmoancorapiùallagrande.srl” impegnato in progetti per lo sviluppo di antivirus”;
  • Linguaggi di programmazione conosciuti: Python, Java, C++.
  • Soft Skills: ottime capacità di Problem solving; ottima capacità di lavorare in team; capacità di gestire progetti nei quali sono impegnate più persone;”

Annuncio di lavoro per il quale ci candidiamo:

Titolo dell’Annuncio: Esperto in Sicurezza Informatica

Azienda: TechnoNova Solutions

Progetto: Antivirus SafeGuard Pro

TechnoNova Solutions, un leader nel settore della sicurezza digitale, sta cercando un esperto in sicurezza informatica per guidare lo sviluppo del nostro prossimo prodotto di punta, l’Antivirus SafeGuard Pro.

Descrizione del Ruolo:

La posizione offerta sarà fondamentale per garantire la sicurezza dei nostri clienti. L’esperto in sicurezza informatica si occuperà dell’ideazione, progettazione e implementazione di soluzioni di sicurezza innovative per il nostro Antivirus SafeGuard Pro. Lavorerà a stretto contatto con il nostro team di sviluppatori software e tester per garantire che il prodotto soddisfi i più alti standard di sicurezza.

Responsabilità Principali:

  • Ideazione e sviluppo di strumenti di sicurezza innovativi.
  • Test e valutazione dei livelli di sicurezza del software.
  • Aggiornamento continuo sulle nuove minacce alla sicurezza informatica.
  • Lavoro a stretto contatto con il team di sviluppo e test per l’implementazione di misure di sicurezza.

Hard Skills Richieste:

  • Conoscenza profonda dei sistemi operativi più diffusi (Windows, Linux, MacOS).
  • Esperienza nello sviluppo di antivirus o altri software di sicurezza.
  • Ottima padronanza di linguaggi di programmazione quali Python, Java, C++.
  • Familiarità con gli strumenti di penetrazione test come Kali Linux, Metasploit.
  • Capacità di analisi e mitigazione delle vulnerabilità.

Soft Skills Richieste:

  • Ottima capacità di problem solving e pensiero analitico.
  • Eccellenti abilità comunicative e di lavoro in team.
  • Capacità di gestire più progetti in parallelo.
  • Spiccata proattività e iniziativa personale.

Orario di Lavoro:

Il ruolo richiede un impegno full-time, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, con un’ora di pausa pranzo. Siamo comunque aperti alla discussione su possibili flessibilità.

Salario e Benefici:

Offriamo un pacchetto salariale competitivo commisurato all’esperienza e alle competenze del candidato. Il salario iniziale previsto sarà compreso tra €50.000 e €70.000 l’anno. Offriamo inoltre benefit quali assicurazione sanitaria, formazione continua e bonus di performance.

Per unirsi alla nostra squadra di esperti in sicurezza informatica, inviare il proprio CV e una lettera di presentazione a careers@technonovasolutions.com.

TechnoNova Solutions è un datore di lavoro che promuove pari opportunità e inclusione. Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro che accoglie la diversità e l’inclusione e incoraggiamo tutti a candidarsi”

Esempio di curriculum vitae scritto da ChatGPT.
Esempio di curriculum vitae scritto da ChatGPT.

Possiamo chiedere a ChatGPT di indicare elementi utili da inserire nel Cv per rispondere al meglio all’annuncio lavorativo.

Consigli per migliorare il curriculum vitae, forniti da ChatGPT alla luce dell'annuncio lavorativo per il quale ti stai candidando.
Consigli per migliorare il curriculum vitae, forniti da ChatGPT alla luce dell’annuncio lavorativo per il quale ti stai candidando.
Video guida di iapertutti.it che spiega come introdurre ChatGPT nel tuo flusso di lavoro

2. Come scrivere una lettera di presentazione efficace con ChatGPT

Ora chiederemo a ChatGPT di scrivere una lettera di presentazione per accompagnare il curriculum vitae.

Vogliamo condensare in poche righe chi siamo, quali sono le nostre motivazioni e descrivere le aspirazioni professionali, chiarendo perché saranno utili all’azienda che ci assumerà.

Ecco il prompt che abbiamo utilizzato:

prompt

Agisci come un responsabile di HR con oltre vent’anni di esperienza. Partendo dalle informazioni raccolte fino a ora nella nostra chat, aiutami a scrivere una lettera di presentazione efficace.

Prima di metterti all’opera con la scrittura, scrivimi se hai tutti gli elementi necessari per completare il prompt adeguatamente o se ti servono ulteriori informazioni che debbo fornirti

Esempio di colloquio preliminare utile a scrivere un'efficace lettera di presentazione con ChatGPT.
Esempio di colloquio preliminare utile a scrivere un’efficace lettera di presentazione con ChatGPT.

Questo messaggio ci permette di scoprire se abbiamo tralasciato informazioni utili per presentarci al meglio.

Abbiamo deciso di non aggiungere altre informazioni. Ecco la lettera di presentazione scritta da ChatGPT.

Esempio di lettera di presentazione scritta da ChatGPT.
Esempio di lettera di presentazione scritta da ChatGPT.

3. Riassumere i requisiti di un’offerta di lavoro con l’intelligenza artificiale

Non è raro che le offerte di lavoro siano infarcite di tecnicismi e difficilmente comprensibili. A volte sono troppo lunghe e contorte.

In questi casi ChatGPT ci riassume il contenuto dell’annuncio lavorativo e mette a fuoco gli elementi rilevanti.

Ecco il prompt che abbiamo utilizzato:

prompt

Agisci come un consulente del lavoro con oltre vent’anni di esperienza alle spalle.

Riassumi in poche righe l’annuncio lavorativo che ti fornisco e poi realizza una lista con gli aspetti principali sui quali devo concentrarmi, nella stesura del curriculum vitae e di una lettera di presentazione, per candidarmi per quell’offerta di lavoro e aumentare le probabilità di essere assunto.

Ho usato l’annuncio lavorativo descritto nei paragrafi precedenti.

Riassunto di un annuncio lavorativo e suggerimenti per aumentare le probabilità di trovare lavoro offerti da ChatGPT.
Riassunto di un annuncio lavorativo e suggerimenti per aumentare le probabilità di trovare lavoro offerti da ChatGPT.

4. Trovare l’azienda giusta con ChatGPT

Ora usiamo ChatGPT per focalizzarci sulle aziende attive in settori che ci interessano.

Grazie a strumenti come LinkedIn potremo verificare se quelle attività stanno assumendo.

Ricorda che ChatGPT è addestrato con dati raccolti fino al 2021. Non ha quindi a disposizione informazioni successive a quella data.

Quando scriviamo non è disponibile il plugin che permette al tool di IA di collegarsi a internet. Quindi ricorda questa limitazione temporale nella tua ricerca.

Ecco il nostro prompt:

prompt

Agisci come un tool di intelligenza artificiale per la ricerca del lavoro. Scrivi l’elenco di venti aziende italiane che potrebbero essere interessate alla mia figura professionale: esperto di sicurezza informatica

Un elenco di aziende consigliate da ChatGPT per trovare lavoro nel settore lavorativo che ti interessa.
Un elenco di aziende consigliate da ChatGPT per trovare lavoro nel settore lavorativo che ti interessa.

Puoi rendere la ricerca più specifica, aggiungendo nel prompt istruzioni aggiuntive.

Puoi di includere aziende che operano nel settore informatico o che hanno un certa dimensione, tenendo sempre conto che i dati di ChatGPT sono aggiornati al 2021.

5. Trovare opportunità di carriera interessanti

In un mondo lavorativo dinamico come quello attuale può essere una buona idea conoscere le alternative lavorative affini alle tue competenze ed esperienze.

Chiederemo a ChatGPT di aiutarci nella nostra ricerca, usando questo prompt:

prompt

Agisci come un consulente del lavoro. Realizza una tabella nella quale indichi dei lavori alternativi che potrei trovare con le mie competenze ed esperienze lavorative attuali.

Nella prima colonna inserisci l’attività lavorativa consigliata, nella seconda esperienze e skill che possiedo e che potrebbero aiutarmi a svolgere bene quel lavoro e nella terza colonna le skill che mi mancano e che mi converrebbe acquisire per aumentare le probabilità di far bene nella nuova occupazione

Alternative lavorative suggerite da ChatGPT.
Alternative lavorative suggerite da ChatGPT.

6. Come preparare un colloquio di lavoro con ChatGPT

Il colloquio di lavoro rappresenta un momento determinante per l’assunzione e spesso diventa uno scoglio insormontabile a causa delle troppe emozioni provate al momento dell’intervista.

Un modo per ridurre l’impatto psicologico è lavorare in modo certosino sulla preparazione. ChatGPT può aiutarci.

Partiamo sempre dall’annuncio lavorativo condiviso nei paragrafi precedenti. Ecco cosa abbiamo chiesto nel nostro prompt:

prompt

Agisci come un consulente del lavoro. Stila una lista di domande che il responsabile dell’HR potrebbe pormi nel valutare la mia candidatura per l’annuncio di lavoro descritto in precedenza.

Dopo aver svolto il prompt stila un elenco di temi suoi quali dovrei prepararmi al meglio in vista del colloquio

Come preparare un colloquio di lavoro con ChatGPT.
Come preparare un colloquio di lavoro con ChatGPT.

Un colloquio simulato da ChatGPT non può ancora sostituire completamente una selezione gestita da un essere umano. Ci sono delle sfumature psicologiche non replicabili. Nonostante questo, l’intelligenza artificiale è già entrata all’interno dei processi di assunzione aziendale.

Un sondaggio del 2019 condotto da Harvey Nash, azienda specializzata nelle soluzioni di ricerca di nuovi talenti per le aziende, rivela come il 20% delle compagnie ascoltate utilizzi dei chatbot nel processo di assunzione.

Come ricorda il sito Indeed, questi strumenti vengono utilizzati per scartare i candidati meno qualificati o non in linea con la cultura aziendale. Dopo questa scrematura preliminare, il processo viene integrato con l’attività dei professionisti delle risorse umane.

7. Prepararsi a negoziare un salario con ChatGPT

Negoziare il proprio salario può rivelarsi un’attività piuttosto complessa se non si analizzano tutte le variabili in gioco.

ChatGPT può aiutarci ad affinare la capacità analitica, fornendo suggerimenti utili

Vediamo come fare. Ecco il prompt che abbiamo utilizzato:

prompt

Agisci come un consulente del lavoro esperto nel settore informatico. Lo scopo è aiutarmi a negoziare un salario per la mia posizione come esperto di sicurezza informatica con vent’anni di esperienza. Sto cercando lavoro a Parigi.

Per svolgere correttamente il prompt realizza una tabella che elenca i fattori che influiscono sul salario, che spieghi in cosa consistono e che descriva come abbiamo un impatto sul salario. Distribuiscila in tre colonne

Un esempio di come ChatGPT può supportarti nella tua preparazione per negoziare un salario, illustrando le variabili da tenere in considerazione.
Un esempio di come ChatGPT può supportarti nella tua preparazione per negoziare un salario, illustrando le variabili da tenere in considerazione.

8. Come migliorare il tuo profilo LinkedIn con ChatGPT

Avere una presenza online coerente con le proprie esperienze professionali accresce le probabilità di trovare il lavoro desiderato.

Non è una novità che molte delle selezioni lavorative avvengano in rete. LinkedIn è il social network dei professionisti per antonomasia.

Vediamo come ChatGPT può migliorare il nostro profilo e renderci più appetibili per i recruiter.

Chiederemo al tool sviluppare una headline efficace per il nostro profilo professionale: esperto di sicurezza informatica:

prompt

Ora agisci come un social media manager esperto con una grande esperienza nel settore del lavoro.

Scrivi cinque idee per una headline che possa valorizzare il mio profilo lavorativo di esperto di sicurezza informatica, basandoti sulle informazioni raccolte nella nostra conversazione.

Poi, basandoti sempre su quei dati, stila una lista di consigli che posso attuare subito per rendere più interessante il mio profilo LinkedIn, aumentando le probabilità di trovare lavoro nel mio settore

Un esempio di come ChatGPT può aiutarti a migliorare il tuo profilo LinkedIN.
Un esempio di come ChatGPT può aiutarti a migliorare il tuo profilo LinkedIn.

FAQ sul trovare lavoro con ChatGPT

Come scrivere un curriculum con ChatGPT?

Fornisci a ChatGPT tutte le informazioni da inserire nel curriculum, i dettagli dell’offerta di lavoro per la quale ti candiderai e chiedi alla chatbot di scrivere un cv con i dati che hai condiviso.

ChatGPT può aiutare a trovare un lavoro?

ChatGPT può aiutarti nella ricerca del lavoro svolgendo numerose attività: per esempio la scrittura di un curriculum o di una lettera di presentazione, la ricerca dell’azienda o dell’attività lavorativa da svolgere, la preparazione di un colloquio di un lavoro oppure il supporto nella negoziazione del salario.

Come usare ChatGPT per trovare lavoro: da dove iniziare

Usa ChatGPT può aiutarti nella ricerca del lavoro.

Chiedi al tool di intelligenza artificiale di scrivere un curriculum vitae efficace e una lettera di presentazione persuasiva.

Magari, hai bisogno di un supporto nella ricerca dell’azienda giusta in cui lavorare, desideri studiare un particolare annuncio lavorativo, vuoi valutare interessanti alternative di carriera o prepararti a negoziare il salario.

ChatGPT può supportarti nella preparazione di un colloquio di lavoro e nel miglioramento del tuo profilo LinkedIn.

Invia i tuoi risultati e ricevi i prossimi contenuti sul gruppo Telegram o Whatsapp oppure scrivici a iaxtutti@gmail.com

Risorse e materiali di approfondimento

Cita questo articolo