Home / AI Immagini » Intelligenza Artificiale / Crea immagini con l’IA: 7 siti + video
×
IA per tutti
×
icona-ricerca

Crea immagini con l’IA: 7 siti + video

Scopri come creare immagini con l'intelligenza grazie a queste 7 app. Video-guida ed esempi ti mostrano tutti i trucchi.

di Andrea Fantucchio

Come creare immagini con l’intelligenza artificiale (IA)? Magari te lo chiedi, dopo aver letto un articolo che descrive le capacità dell’IA generativa di produrre foto e video super-realistici.

Oppure ad attirarti è il mondo dei deep fake: foto o video che hanno come protagonisti persone reali che non hanno mai compiuto le azioni immortalate.

Qualunque sia la ragione, sono molti gli strumenti e le app di intelligenza artificiale che ti permettono di creare immagini davvero suggestive. Probabilmente hai sentito parlare di DALL·E 2 e Midjourney, ma non sono le uniche opzioni. Ne parleremo in questo articolo dove troverai una video-guida che ti mostra come creare immagini con l’IA partendo da zero.

Entra nella community Telegram e WhatsApp per ricevere news e approfondimenti sul mondo dell’intelligenza artificiale e chattare con altri appassionati.

Come creare immagini con l’intelligenza artificiale: guida video ai migliori generatori

In questa video guida spieghiamo come usare sette dei più famosi generatori di immagini che sfruttano l’intelligenza artificiale.

Guida ai generatori di immagini con intelligenza artificiale

Ricevi contenuti extra e guarda le video-guide di iapertutti.it su YouTubeFacebook e Instagram.

Generatori di immagini con l’intelligenza artificiale: come funzionano

I generatori di immagini che sfruttano l’intelligenza artificiale possono creare foto o video partendo da comandi testuali chiamati prompt.

Puoi scrivere le tue istruzioni come fai su ChatGPT e questi strumenti creeranno le immagini che hai richiesto.

Come ci riescono? I modelli di intelligenza artificiale sono stati addestrati a riconoscere milioni di immagini.

Spesso l’addestramento non viene supervisionato dagli esseri umani. L’IA riceve gli input, proprio le immagini, e trae le sue conclusioni.

Riesce a cogliere legami e schemi ricorrenti. Non può osservare quei soggetti e comprenderli come un essere umano, ma non ne ha bisogno.

Sono sufficienti statistica, matematica e i feedback che riceverà in un secondo momento da programmatori e utenti che permetteranno di perfezionare il risultato.

Come creare immagini con l'intelligenza artificiale: copertina articolo iapertutti.it
Robot alimentati con intelligenza artificiale che dipingono e indossano abiti rinascimentali

App e strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale

Gli strumenti di IA descritti nei prossimi paragrafi permettono di creare immagini con l’intelligenza artificiale. Puoi imitare Van Gogh e fondere il suo stile con l’arte digitale per creare mix ed esperimenti davvero unici e suggestivi.

Come vedrai, alcuni di questi generatori di immagini sono gratuiti mentre altri richiedono di sottoscrivere piani in abbonamento per comprare dei token.

Nel mondo dell’intelligenza artificiale i token sono monete digitali che puoi barattare con alcuni servizi come la creazione di un immagine.

I piani gratuiti di questi strumenti sono sostenuti dalla pubblicità che viene inserita nelle pagine per utilizzare i generatori che sfruttano l’IA, un po’ come accade oggi per molti siti che offrono contenuti gratis.

Ecco quali sono gli strumenti dei quali parleremo in questo articolo:

Per trarre il massimo dai generatori di IA bisogna creare prompt efficaci. Impara a scrivere prompt da zero e sblocca tutti i corsi, i podcast e le guide aggiuntive con la nostra community premium.

Migliori generatori di immagini AI a confronto

Generatore di immagini con intelligenza artificialePer cosa usarloPrezzoAzienda produttrice
DALL·E 2 Facilità d’uso e grafica intuitiva115 crediti costano 15 dollari; il costo delle API è variabile a seconda dell’utilizzoOpenAi (la stessa di ChatGPT)
MidjourneyQualità delle immagini prodotteDa 10 dollari al mese per 200 immagini al mese e uso commerciale dei diritti delle creazioni prodotteMidjourney (ma richiede l’iscrizione a Discord per l’accesso)
Leonardo.AiQualità delle immagini prodotte e piano di base gratuitoDa 10 dollari al meseLeonardo Interactive Pty Ltd 
Stable Diffusion OnlineSemplicità d’uso, è gratis e open source Questa versione è gratuitaStability AI
CraiyonSemplicità d’utilizzo Da 5 dollari al meseCraiyon LLC.
NightCaféSemplicità d’utilizzo e personalizzazione dei modelliDa 6 dollari (spesso in offerta a meno di 5 dollari) per 100 crediti al meseNightCafe Studio Pty Ltd
DeepAISemplicità d’utilizzo e possibilità di contare anche con una chat di intelligenza artificiale che crea del testoDa 4.99 dollari al meseDeepAI
Migliori generatori di immagini con l’intelligenza artificiale

1. DALL·E 2 generatore di immagini AI facile e veloce

DALL·E 2 è il primo generatore di immagini con intelligenza artificiale ad aver conquistato l’attenzione del pubblico.

La sua semplicità d’uso unita alla qualità dei risultati ha dimostrato quali fossero le potenzialità del settore.

Oggi possiamo dire che questo strumento non è quello che crea le immagini migliori, ma continua a rimanere una valida alternativa per chi si approccia per la prima volta alla generazione di immagini prodotte dall’AI.

Per produrre immagini con DALL·E 2 si acquistano dei token, ossia crediti virtuali da barattare con la produzione di nuove creazioni o la modifica di quelle esistenti.

Inseriamo il prompt testuale in chat, specificando il tipo di immagine che vogliamo creare. Forniamo stile e istruzioni specifiche per ottenere risultati interessanti.

Ecco un esempio. Abbiamo chiesto a DALL·E 2 di creare un computer e un ufficio anni ’90 in stile vaporwave.

Esempio di immagine generata da DALL·E 2.
Esempio di immagine generata da DALL·E 2.

Nello screen in basso puoi vedere cosa succede se decidiamo di inserire nella nostra creazione un nuovo elemento. In questo caso abbiamo optato per una scrivania in 3D art.

Quattro immagini generate da DALL·E 2.
Quattro immagini generate da DALL·E 2.

2. Midjourney

Midjourney è uno dei generatori di immagini basato sull’intelligenza artificiale più utilizzato per la qualità delle creazioni artistiche.

Per usarlo è necessario creare un account sulla piattaforma di messaggistica Discord e poi sottoscrivere un piano per acquistare dei token da convertire in immagini o per modificare quelle già create.

Midjourney utilizza algoritmi di Deep Learning (DL) per allenare il suo modello di intelligenza artificiale e creare immagini efficaci dai prompt testuali ricevuti in chat.

Per iniziare collegati alla homepage di Midjourney e clicca sul pulsante “Join the Beta” in basso a destra.

Homepage di Midjourney. Clicca su "Join the Beta" per iniziare a usare il generatore di immagini che sfrutta l'IA.
Homepage di Midjourney. Clicca su “Join the Beta” per iniziare a usare il generatore di immagini che sfrutta l’IA.

Ora dovrai creare il tuo account Discord inserendo il NOME UTENTE nella barra di ricerca e accettando i Termini di Servizio e l’informativa sulla privacy.

Effettua la registrazione su Discord per usare Midjourney.
Effettua la registrazione su Discord per usare Midjourney.

Inserisci la tua “DATA DI NASCITA” indicando giorno, mese e anno.

Inserisci la data di nascita collegata al tuo account Discord.
Inserisci la data di nascita collegata al tuo account Discord.

Concludi la registrazione su Discord inserendo la PASSWORD e l’indirizzo E-MAIL dove verrà inviato un link sul quale dovrai cliccare per completare la procedura.

Inserisci e-mail e password del tuo account Discord.
Inserisci e-mail e password del tuo account Discord.

Ora ti trovi all’interno di Discord. Dalla colonna di sinistra clicca su “Newbies-16” o “Newbies-46” per accedere alla community e iniziare a creare le tue prime immagini con Midjourney.

Entra nel canale newbies e inizia a creare le tue prime immagini con Midjourney.
Entra nel canale newbies e inizia a creare le tue prime immagini con Midjourney.

Per inserire le tue istruzioni nella barra di ricerca, scrivi “/imagine” e inserisci il tuo prompt (vedi screen in basso).

Io ho optato per: “Illustrate a split scene where one half shows the Taj Mahal as we know it today, and the other half reveals what it might have looked like as a Hindu temple, highlighting the stark differences and similarities.”

Prompt per spingere Midjourney a creare immagini con l'intelligenza artificiale.
Prompt per spingere Midjourney a creare immagini con l’intelligenza artificiale.

Ecco a cosa servono i tasti sotto le immagini prodotte:

Ecco le funzionalità per modificare le immagini create con Midjourney.
Ecco le funzionalità per modificare le immagini create con Midjourney.

3. Leonardo.Ai

Leonardo.Ai crea illustrazioni e genera immagini partendo da una serie di modelli di intelligenza artificiale già pre-addestrati oppure permette di addestrarne di nuovi.

Il vantaggio di questa piattaforma è rappresentato dalla sua grande semplicità. Per usare questo generatore di immagini bisogna acquistare dei token.

Quando scriviamo questo articolo, l’applicazione consente di usufruire di 150 monete gratuite ogni dieci ore.

Fra gli utilizzi di Leonardo.Ai rientra la creazione di risorse destinate ai videogiochi come edifici o ambienti personalizzabili.

Per usare lo strumento collegati alla homepage di Leonardo.Ai. Clicca sul pulsante “Create an account“.

Homepage di Leonardo.Ai.
Homepage di Leonardo.Ai.

Per procedere clicca sul pulsante “Count me in”.

Clicca su "Count me in" per procedere con Leonardo.Ai.
Clicca su “Count me in” per procedere con Leonardo.Ai.


Adesso sei nella pagina principale del programma dove sono visibili alcune delle creazione realizzate dagli utenti di Leonardo.Ai. Clicca su “AI Image Generation” nella colonna di sinistra per iniziare a creare con immagini con l’intelligenza artificiale.

Genera immagini con Leonardo.Ai cliccando su "Ai Image Generation".
Genera immagini con Leonardo.Ai cliccando su “Ai Image Generation”.

Inserisci il tuo prompt nella barra di ricerca visibile sotto il testo “AI Generation Tool” .

Puoi cambiare modello cliccando su “Finetuned Model,” scegliere lo stile (altrimenti sarà impostato su “Dynamic“) e aggiungere “Add Negative Prompt” per elencare all’intelligenza artificiale gli elementi da evitare nelle immagini che genererà.

Esempio di prompt da inserire su Leonardo.Ai.
Esempio di prompt da inserire su Leonardo.Ai.

Io ho utilizzato questo testo: “Create a wizard with rainbow color hair and a flexible magic wand” per creare immagini con Leonardo.Ai.

Esempio di immagini generate da Leonardo.Ai con l'intelligenza artificiale.
Esempio di immagini generate da Leonardo.Ai con l’intelligenza artificiale.

4. Stable Diffusion Online

Stable Diffusion Online è un generatore di immagini con intelligenza artificiale open source: codice e dettagli operativi sono stati rilasciati pubblicamente.

Il progetto è stato creato dal gruppo CompVis dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco (Germania) e dall’organizzazione no-profit Laion.

Questo strumento si usa gratuitamente online e possiede un database di prompt dal quale attingere.

Collegati alla homepage di Stable Diffusion Online e clicca sul pulsante “Get Started for Free“.

Homepage di Stable Diffusion Online, generatore di immagini online che sfrutta l'intelligenza artificiale.
Homepage di Stable Diffusion Online, generatore di immagini online che sfrutta l’intelligenza artificiale.

Adesso dovrai inserire le tue istruzioni nella barra di ricerca e cliccare sul pulsante “Generate image“. Ho usato questo prompt: “A high solarpunk utopia in the Amazon rainforest”. In basso puoi osservare il risultato.

Esempio di immagine creata con l'intelligenza artificiale grazie all'applicazione Stable Diffusion Online.
Esempio di immagine creata con l’intelligenza artificiale grazie all’applicazione Stable Diffusion Online.

5. Craiyon

Craiyon è un generatore d’immagini online basato su un modello di intelligenza artificiale chiamato DALL·E mini.

Permette di generare creazioni artistiche davvero interessanti partendo dalle istruzioni testuali.

Per usarlo collegati alla homepage di Craiyon e scrivi nella barra di ricerca il tuo prompt, descrivendo l’immagine che vuoi creare. La lingua inglese offre risultati migliori.

Homepage del sito Craiyon che genera immagini usando l'intelligenza artificiale.
Homepage del sito Craiyon che genera immagini usando l’intelligenza artificiale.

Noi abbiamo chiesto di generare una volpe in tuta da astronauta con una luna sulla sfondo in 3D Art. Ecco i risultati (screen in basso): non male anche se, in alcune varianti, la luna è stata dimenticata o il volto della volpe non è ben visibile.

Esempi di immagini prodotte da Craiyon.
Esempi di immagini prodotte da Craiyon.

L’addestramento del modello artificiale è avvenuto attraverso tecniche di apprendimento automatico, sottoponendo l’intelligenza artificiale alla visione di numerose immagini.

Craiyon offre una versione gratuita che impiega un minuto per generare immagini e inserisce la pubblicità all’interno del sito.

Il servizio prevede anche tre piani a pagamento (Supporter, Professionale e Enterprise) che hanno rispettivamente un costo annuale di 60 dollari, 240 dollari e una cifra da concordare con le aziende.

I piani in abbonamento garantiscono funzioni aggiuntive come ridurre il tempo per l’elaborazione delle immagini, rimuovere la pubblicità e logo in filigrana oppure avere accesso prioritario ai nuovi aggiornamenti.

Piani a pagamento di Craiyon.
Piani a pagamento di Craiyon.

6. NightCafé

NightCafé offre un servizio gratuito e piani in abbonamento che garantiscono più token per creare immagini con l’intelligenza artificiale, partendo dai tuoi prompt.

Scegli il modello che preferisci per personalizzare il tipo di immagine prodotta. Anche in questo caso si partirà da istruzioni testuali da inserire in chat.

Per usare il generatore AI collegati alla homepage di NighCafé e clicca sul pulsante “START CREATING“.

Homepage di NightCafé.
Homepage di NightCafé.

A questo punto creeremo un account temporaneo cliccando su “Create an Instant temporali account“.

Crea un account temporaneo su NightCafé.
Crea un account temporaneo su NightCafé.

Adesso riceverai un messaggio di benvenuto che ti spiega le funzionalità di base del servizio.

Nella colonna alla tua sinistra clicca su “MODEL” per modificare il modello di intelligenza artificiale, inserisci le tue istruzioni nello spazio di testo sotto a “TEXT PROMPT” e definisci lo stile delle immagini cliccando nella sezione “STYLE“.

Crea immagini con NightCafé definendo prompt, modello e stile.
Crea immagini con NightCafé definendo prompt, modello e stile.

Abbiamo inserito lo stesso prompt testato con Craiyon (“Red fox in spacesuit in 3D style. Behind a large moon.”), lasciando invariati modello e stile. In basso puoi vedere il risultato.

Esempio di immagine generata dall'intelligenza artificiale con NightCafé.
Esempio di immagine generata dall’intelligenza artificiale con NightCafé.

7. DeepAI

DeepAI è un generatore di immagini e un servizio di chat di intelligenza artificiale che può creare immagini o testo.

Il funzionamento della chat è simile a quello di ChatGPT, utilizzando un’interfaccia nella quale puoi inserire i tuoi prompt.

Le immagini vengono generate partendo da istruzioni testuali che definiscono stile, dettagli e soggetti ritratti.

Collegati alla homepage di DeepAI e clicca sul pulsante “Image” per iniziare a usare il generatore di immagini.

Homepage del generatore di immagini DeepAI che utilizza l'intelligenza artificiale.
Homepage del generatore di immagini DeepAI che utilizza l’intelligenza artificiale.

Inserisci il prompt nella barra di ricerca, sotto al testo “Create an image from text prompt“. Noi abbiamo chiesto di creare la nostra amata volpe astronauta.

Come creare immagini con DeepAI.
Come creare immagini con DeepAI.

Ed ecco il risultato generato da DeepAI. Non male davvero.

Esempio di immagine generata da DeepAi con l'intelligenza artificiale.
Esempio di immagine generata da DeepAi con l’intelligenza artificiale.

FAQ sulla creazione di immagini con intelligenza artificiale

Si può usare l’intelligenza artificiale per creare immagini gratis?

Sì, esistono numerosi tool di intelligenza artificiale che permettono di creare immagini gratuitamente come Stable Diffusion Online, Craiyon, DeepAI, Leonardo.Ai e NightCafé.

Come creare immagini dal testo con l’intelligenza artificiale?

Molti dei tool di arte generativa, che sfruttano l’intelligenza artificiale, ti permettono di inserire la descrizione testuale delle immagini che vuoi creare. Utilizzano le tue istruzioni e i dati sui quali sono stati addestrati per elaborare immagini, foto e disegni richiesti dagli utenti.

Come si chiama l’intelligenza artificiale che crea immagini?

Sono numerosi i tool di arte generativa che creano immagini con l’intelligenza artificiale. Fra i più famosi segnaliamo Midjourney e DALL·E 2.

Creare immagini con l’intelligenza artificiale: come iniziare

Il modo più veloce per creare immagini con l’intelligenza artificiale è quello di utilizzare uno dei generatori di IA dei quali abbiamo parlato in questa guida.

Scegli fra soluzioni a pagamento ci sono:

Fra applicazioni e siti che offrono un piano gratuito ci sono:

Condividi le opere d’arte che hai creato con l’intelligenza artificiale e ricevi i prossimi contenuti sul gruppo Telegram o Whatsappoppure scrivici a iaxtutti@gmail.com

Cita questo articolo