Home / Chatbot AI » Intelligenza Artificiale / Risposte sbagliate di ChatGPT: come evitarle
×
IA per tutti
×
icona-ricerca

Risposte sbagliate di ChatGPT: come evitarle

Come individuare, ridurre ed evitare le risposte sbagliate fornite da ChatGPT. Ecco una video guida e degli esempi.

di Andrea Fantucchio

In questo articolo vedremo come evitare le risposte sbagliate di ChatGPT. La chat di intelligenza artificiale, infatti, può produrre risultati non accurati e analisi che sembrano corrette ma non lo sono.

Forniremo degli esempi per creare istruzioni più specifiche e vedremo come spingere ChatGPT a chiarire i suoi processi operativi.

Entra nella community Telegram e WhatsApp per ricevere news e approfondimenti sul mondo dell’intelligenza artificiale e chattare con altri appassionati.

Cos’è ChatGPT?

ChatGPT è una chat di intelligenza artificiale sviluppata dall’azienda americana OpenAI.

Questo assistente virtuale supporta gli utenti in numerose attività: per esempio la scrittura di un testo o l’elaborazione di codice.

ChatGPT comprende ed elabora in linguaggio umano, grazie a dati analizzati durante la fase di addestramento (Deep Learning e Machine Learning) e ai successivi feedback ricevuti da sviluppatori e utenti.

Video guida di iapertutti.it che spiega come usare ChatGPT in modo professionale

Ricevi contenuti extra e guarda le video-guide di iapertutti.it su YouTubeFacebook e Instagram.

Come funziona ChatGPT?

L’utente fornisce le istruzioni a ChatGPT attraverso dei messaggi di testo chiamati prompt.

L’interfaccia del sito è simile a quella di applicazioni di messaggistica come WhatsApp o Telegram.

ChatGPT è stata addestrata su milioni di dati reperibili in rete fino al 2021. Oggi, grazie ai plugin, può analizzare ulteriori dati in tempo reale connettendosi a internet.

Impara a scrivere prompt efficaci per ChatGPT e sblocca tutti i nostri corsi.

Perché ChatGPT dà risposte sbagliate?

A volte ChatGPT dà risposte sbagliate perché si basa su un modello di intelligenza artificiale di tipo probabilistico. Le risposte fornite possono perciò essere attinenti all’argomento richiesto dall’utente, eppure contenere degli errori.

La chatbot usa la statistica e l’analisi semantica per elaborare i risultati e, a volte, questo processo non avviene nel modo corretto. Nei prossimi paragrafi vedremo come limitare gli errori di ChatGPT.

Come evitare le risposte sbagliate di ChatGPT

Non puoi eliminare del tutto le risposte sbagliate di ChatGPT, ma puoi ridurle o correggerle. Ecco una serie di consigli utili:

Vediamo come mettere in pratica questi consigli.

Come evitare le risposte sbagliate di ChatGPT: video guida

Video guida di iapertutti.it che spiega come evitare le risposte sbagliate di ChatGPT

Chiedere a ChatGPT di spiegare processi e fonti dietro le risposte

prompt

Agisci come uno storico di grande esperienza. Forniscimi la lista dei tre generali più vincenti della storia. Poi spiegami che fattori hai usato per stilare la classifica. Quindi elenca le fonti che hai usato per fornire le risposte.

ChatGPT spiega il processo e le fonti alla base della sua risposta
ChatGPT spiega il processo e le fonti alla base della sua risposta

Perfezionare il prompt e spiegare gli errori a ChatGPT

prompt

Voglio un altro tipo di classifica. Fornisci l’elenco dei tre generali più vittoriosi tenendo conto di questi fattori: armi utilizzate e soldati a disposizione. Assegna più valore ai generali che hanno vinto con meno uomini a disposizione e con armi meno sofisticate. Poi spiega sempre perché hai fornito quelle risposte e che fonti hai consultato.

Esempio di come perfezionare il prompt per ChatGPT e ottenere risultati migliori
Esempio di come perfezionare il prompt per ChatGPT e ottenere risultati migliori

Mostrare esempi a ChatGPT

prompt

Agisci come un esperto geografo e storico. Fornisci risposte corrette e cariche di ironia. Ecco degli esempi:

Domanda 1: qual è la capitale dell’Olanda?

Risposta 1: Amsterdam, non dirmi che a scuola chiedono ancora queste cose.

Domanda 2: Chi ha scritto i Promessi Sposi

Risposta 2: Don Abbondio. Dai, non scaldarti, la risposta corretta è Alessandro Manzoni.

Le mie nuove domande sono:

  • Qual è la capitale della Spagna?
  • Chi ha scritto Guerra e Pace?
Risposte di ChatGPT che si basano sugli esempi forniti
Risposte di ChatGPT che si basano sugli esempi forniti

FAQ su ChatGPT e le risposte sbagliate

Come evitare le risposte sbagliate di ChatGPT?

Per limitare, individuare e correggere le risposte sbagliate di ChatGPT scrivi prompt specifici, fornisci degli esempi, chiedi alla chat di spiegare i passaggi poco chiari e di fornirti elementi che aiutino la tua revisione: per esempio l’elenco delle fonti consultate o dei processi seguiti per arrivare alla risposta.

Quali sono i limiti di ChatGPT?

ChatGPT può fornire risposte sbagliate che sembrano vere. Il modello di intelligenza artificiale si basa su un modello di probabilità e non capisce le richieste degli utenti come un essere umano. Inoltre la chatbot potrebbe fornire risposte non aderenti alle istruzioni fornite. In questi casi è consigliato modificare e arricchire i prompt con dettagli rilevanti.

Come evitare le risposte sbagliate da ChatGPT : da cosa partire

In questo articolo abbiamo descritto i limiti di ChatGPT e alcune strategie per superarli. Prima di fornire le tue istruzioni alla chat, assicurati di aver chiari in mente gli obiettivi delle tue richieste.

Condividi prompt ricchi di dettagli, fornisci degli esempi per ottenere risultati più coerenti ed esegui una revisione manuale dei risultati prodotti da ChatGPT.

Chiedi alla chatbot di spiegare tutti gli aspetti poco chiari e di fornirti elementi utili come le fonti consultate.

Se hai problemi specifici con ChatGPT, scrivici a iaxtutti@gmail.com. Entra nei gruppi Telegram e Whatsapp per ricevere tutti i futuri approfondimenti.

Risorse utili

Cita questo articolo