Home / Intelligenza Artificiale / Come provare l’IA gratis: 7 strumenti
×
IA per tutti
×
icona-ricerca

Come provare l’IA gratis: 7 strumenti

Scopri come provare l'intelligenza artificiale grazie a questi strumenti gratuiti. Video guide ed esempi per capire l'IA.

di Andrea Fantucchio

In questo articolo spiegheremo come provare l’intelligenza artificiale (IA) condividendo alcuni strumenti ed esperimenti di IA davvero interessanti.

Molti di questi siti e applicazioni assomigliano a dei giochi e non è un caso. Uno dei modi più rapidi per esplorare le potenzialità di una tecnologia è attraverso il gioco. Forse hai sentito a parlare dei modelli di intelligenza artificiale che hanno battuto campioni del mondo degli scacchi o del Go.

I giochi hanno regole e confini molto definiti. Grazie a un tabellone, puoi scoprire se stai giocando bene e cosa ti serve per vincere. Addestrare un’intelligenza artificiale in un ambiente così controllato, attraverso tecniche definite di Deep Learning (DL), permette di ottenere ottimi risultati.

Le attività ludiche sono un piacere anche per gli esseri umani che devono interagire con l’intelligenza artificiale, evidenziando potenzialità e benefici.

Entra nella community Telegram e WhatsApp per ricevere news e approfondimenti sull’intelligenza artificiale e chattare con altri appassionati.

Come provare l’intelligenza artificiale gratis: video guida a strumenti di IA

In questo video mostriamo come funzionano cinque strumenti perfetti per provare l’intelligenza artificiale (IA) gratis. Leggi anche la nostra guida che spiega come usare i generatori di immagini con l’IA.

Ricevi contenuti extra e guarda le video-guide di iapertutti.it su YouTubeFacebook e Instagram.

Esperimenti e strumenti per provare l’intelligenza artificiale gratis

Nei prossimi paragrafi descriveremo sette strumenti gratuiti che permettono di saggiare le potenzialità intelligenza artificiale.

Grazie a questi siti e applicazioni potrai testare degli assistenti personali di IA, disegnare, scoprire come l’intelligenza artificiale riconosce le immagini, creare delle basi musicali davvero originali e rimuovere lo sfondo alle tue foto in un battibaleno. Ecco di quali tool parleremo:

Ti consigliamo di tenere d’occhio la pagina degli esperimenti di Google per scoprire progetti innovativi sull’intelligenza artificiale.

Impara a scrivere prompt da zero per ChatGPT e sblocca tutti i corsi, i podcast e le guide aggiuntive con la nostra community premium.

Copertina dell'articolo di iapertutti.it su come provare l'intelligenza artificiale gratis
Bambina gioca con un robot alimentato dall’intelligenza artificiale

1. ChatGPT: la chat di intelligenza artificiale

La chat di intelligenza artificiale di OpenAI ha reso popolare il concetto di IA generativa attraverso un sistema davvero ingegnoso e versatile.

Puoi comunicare con ChatGPT scrivendo le istruzioni sotto forma di testo in una chat identica a quella che usi per messaggiare con i tuoi amici su Whatsapp o Telegram.

Questo strumento di intelligenza artificiale può essere adoperato per tantissimi scopi. Per esempio:

Il limite di utilizzo è legato solo alla tua fantasia e alla pazienza che investirai nel conoscere questo strumento.

Per collegarti alla chat di intelligenza artificiale:

Pagina di login a al servizio chatGPT di Open AI.
Pagina di login a al servizio chatGPT di Open AI.
Creare il tuo account con ChatGPT.
Schermata per creare il tuo account con ChatGPT.

Dopo la registrazione, ti troverai nella pagina “Tell us about you” nella quale dovrai:

  1. Inserire il tuo nome (Name);
  2. Inserire il tuo cognome (Cognome);
  3. Inserire la tua data di nascita (Birthday) con formato DD/MM/YYYY (giorno, mese e anno);
  4. Cliccare sul pulsante verde “Continue”.
Schermata "Tell us about you" di ChatGPT.
Schermata “Tell us about you” di ChatGPT. Inserisci nome, cognome e data di nascita.

Nella pagina “Verify your phone number” dovrai:

  1. Inserire il tuo numero di telefono (accanto al +39 in caso di numeri italiani);
  2. Cliccare sul pulsante verde “Send code”.
Schermata "Verify your phone number" di ChatGPT.
Schermata “Verify your phone number” di ChatGPT. Per inserire il tuo numero di cellulare e farti inviare il codice di conferma.

Inserisci il codice inviato via Sms nel campo di testo richiesto (vedi screen in basso).

Schermata "Enter code" di ChatGPT.
Schermata “Enter code” di ChatGPT. Inserisci il codice che ti hanno inviato via sms.

Inizia a usare chatGPT. Scrivi la tua richiesta nella barra di ricerca in basso (Send a message) e inviala cliccando sull’icona dell’aeroplanino:

Schermata iniziale di ChatGPT.
Schermata iniziale di ChatGPT. Scrivi le istruzioni nella barra di ricerca in basso.

Per migliorare la qualità delle risposte, segui i consigli che abbiamo condiviso nel paragrafo sui prompt efficaci.

Migliori sono i tuoi prompt e più efficaci saranno le risposte fornite da ChatGPT.

Per iniziare leggi la guida “Come usare bene ChatGPT” e guarda il video di seguito.

Questa video-guida ti spiega come usare bene ChatGPT

2. Autodraw: il sito di Google che disegna da solo grazie all’intelligenza artificiale

Autodraw è un sito di intelligenza artificiale messo a disposizione da Google che riconosce cosa stai disegnando e ti aiuta a produrre risultati davvero molto affascinanti.

Per testare questo strumento collegati al sito di Autodraw.

Clicca su “Start Drawing” per iniziare a disegnare o su “Fast How-To” per guardare un veloce tutorial. Procediamo cliccando su “Start Drawing”.

Homepage del sito AutoDraw. Clicca su "Start Drawing" per iniziare a disegnare.
Homepage del sito AutoDraw. Clicca su “Start Drawing” per iniziare a disegnare.

Adesso avrai di fronte un foglio bianco. La funzione “AutoDraw” è già attiva, puoi notarla in alto a sinistra: si tratta dell’icona di una matita circondata da alcune stelle.

Funzione "AutoDraw" attiva.
Funzione “AutoDraw” attiva.

Proviamo a disegnare l’immagine di un sole. Come vedi nella barra in alto, accanto alla scritta “Do you mean:“, sono apparse una serie di icone. Si tratta di tentativi con i quali AutoDraw sta provando a indovinare cosa è stato disegnato.

AutoDraw prova a interpretare cosa ho disegnato.
AutoDraw prova a interpretare cosa ho disegnato.

Clicchiamo su una delle immagini del sole nella barra di ricerca e vedremo trasformarsi il nostro disegno originario in uno decisamente più realistico.

Disegno generato da AutoDraw, partendo da quello che avevo realizzato io.
Disegno generato da AutoDraw, partendo da quello che avevo realizzato io.

Ricevi contenuti extra e guarda le video-guide di iapertutti.it su YouTubeFacebook e Instagram.

3. Quick Draw: l’intelligenza artificiale indovina cosa disegni e ti spiega come

Quick Draw, sito messo a disposizione da Google, mostra come una rete neurale può imparare a riconoscere i tuoi disegni.

Disegnando sul portale contribuirai ad addestrare questo sistema di intelligenza artificiale, aggiungendo i tuoi disegni a una raccolta di lavori che raccoglie volontari e appassionati in tutto il mondo.

Quick Draw nasce per dimostrare il funzionamento del Machine Learning (ML), ossia l’addestramento di un modello di intelligenza artificiale.

Per usarlo collegati alla homepage di Quick Draw. Clicca quindi sul pulsante “Disegniamo!“.

Homepage del sito di intelligenza artificiale Quick Draw.
Homepage del sito di intelligenza artificiale Quick Draw.

Disegna l’immagine richiesta in meno di 20 secondi. Per far partire il count-down clicca sul pulsante “OK“.

Clicca su "OK" per iniziare a disegnare con Quick Draw.
Clicca su “OK” per iniziare a disegnare con Quick Draw.

Non preoccuparti troppo del risultato finale. Potrai ascoltare (e leggere) l’intelligenza artificiale che prova a indovinare cosa stati disegnando.

Esempio di disegno su Quick Draw. L'AI prova a interpretarlo.
Esempio di disegno su Quick Draw. L’AI prova a interpretarlo.

Dopo aver realizzato i sei disegni richiesti vedrai quante immagini sono state riconosciute dalla rete neurale. Clicca su uno dei tuoi disegni per scoprire come è avvenuto il riconoscimento o perché quell’immagine non è stata riconosciuta dall’AI.

Risultato del riconoscimento delle immagini realizzato da Quick Draw.
Risultato del riconoscimento delle immagini realizzato da Quick Draw.

Ho cliccato sul mio tentativo di disegnare una scimmia. Ecco cosa vedeva Quick Draw in quell’immagine.

Esempio di come Quick Draw interpreta i disegni creati dagli utenti.
Esempio di come Quick Draw interpreta i disegni creati dagli utenti.

4. Teachable Machine: addestra il tuo modello di intelligenza artificiale per riconoscere suoni, immagini e pose

Si tratta di un altro sito messo a disposizione da Google per sviluppare il proprio modello di machine learning senza programmazione.

Potrai addestrare l’intelligenza artificiale con immagini, pose raccolte dalla webcam, suoni e altri elementi per realizzare un progetto da usare gratuitamente. Potrai anche pubblicare il risultato sul tuo sito web.

Per provare questo strumento di intelligenza artificiale collegati alla homepage di Teachable Machine e clicca sul pulsante “Inizia“.

Homepage del sito di intelligenza artificiale Teachable machine.
Homepage del sito di intelligenza artificiale Teachable Machine.

Scegli uno dei modelli suggeriti: “Progetto di immagini“, “Progetto di audio” o “Progetto di pose“. Noi opteremo per le immagini.

Nuovo progetto da avviare un Teachable machine.
Nuovo progetto da avviare un Teachable Machine.

Clicca su “Carica” per caricare le immagini con le quali addestrerai il modello. Cliccando su Webcam potresti raccogliere l’immagine proprio sfruttando la webcam del tuo computer.

Clicca su "Carica" per caricare un'immagine su Teachable Machine.
Clicca su “Carica” per caricare un’immagine su Teachable Machine.

Ora clicca su “Scegli le immagini dai tuoi file o trascinale qui”.

Clicca su "Scegli le immagini dai tuoi file o trascinale qui" per caricare l'immagine su Teachable Machine.
Clicca su “Scegli le immagini dai tuoi file o trascinale qui” per caricare l’immagine su Teachable Machine.

Scegli l’immagine che vuoi caricare dal tuo computer.

Seleziona dal Pc l'immagine da caricare su Teachable Machine.
Seleziona dal Pc l’immagine da caricare su Teachable Machine.

Rinomina i modelli cliccando sull’icona della matita. Quando hai caricato le immagini necessarie, clicca su “Addestra modello” facendo partire la funzione “Addestramento in corso…“.

Clicca su "Addestra modello" per addestrare il modello di Teachable Machine.
Clicca su “Addestra modello” per addestrare il modello di Teachable Machine.

Ora vai nella sezione “Anteprima” e clicca sul pulsante “Webcam“. Seleziona “File” dal menu a tendina per caricare una nuova immagine.

Nella sezione "Anteprima" seleziona "File" per caricare un'immagine da Pc e analizzarla col tuo nuovo modello su Teachable Machine.
Nella sezione “Anteprima” seleziona “File” per caricare un’immagine da Pc e analizzarla col tuo nuovo modello su Teachable Machine.

A questo punto, nella sezione “Output”, vedrai a quale dei due campioni l’intelligenza artificiale ha associato la nuova immagine.

Teachable Machine analizza a quale campione appartiene l'immagine fornita.
Teachable Machine analizza a quale campione appartiene l’immagine fornita.

5. The Infinite Drum Machine: crea una base musicale con tantissimi suoni

The Infinite Drum Machine di Google è un esperimento di intelligenza artificiale di Google che ti permette di organizzare in modo automatico i suoni, producendo una base ritmica.

Usando il tuo mouse, potrai scegliere fra tantissimi effetti sonori da usare per la tua base musicale. I nomi dei tag sono in inglese, ma con un po’ di pratica e allenando l’orecchio potrai ottenere risultati davvero interessanti.

Collegati alla homepage di The Infinite Drum Machine. Clicca sul pulsante “START PLAYING” per iniziare a usare l’applicazione.

Clicca su "Starti Playing" per iniziare a usare The Infinite Drum Machine.
Clicca su “Start Playing” per iniziare a usare The Infinite Drum Machine.

Cliccando sulle scritte accanto ai cerchi colorati sullo schermo potrai sentire i suoni ai quali corrispondono. Io ho cliccato su “KNITTING” (macchina da cucire).

Clicca sui cerchi colorati e ascolta i suoni prodotti da The Infinite Drum Machine.
Clicca sui cerchi colorati e ascolta i suoni prodotti da The Infinite Drum Machine.

Puoi trascinare uno dei cerchi colorati fra le isole di colore formate da pallini per esplorare altri suoni. Io ho spostato “KNITTING” su “SWITCH PUSH” per ascoltare il suono di un interruttore premuto.

Per poter ascoltare tutti i suoni dei pallini colorati in sequenza clicca sull’icona play. Cliccando sulle frecce che si incrociano cambierai i suoni della base. L’icona del metronomo (triangolo incrociato da un’asta con un pallino in alto) regola la velocità di riproduzione dei suoni della tua base musicale.

Funzionalità di base di The Infinite Drum Machine di Google.
Funzionalità di base di The Infinite Drum Machine di Google.

6. Google Bard: prova l’assistente IA di Google

Google Bard è l’assistente di Google che sfrutta l’intelligenza artificiale. Il funzionamento è simile a quello di ChatGPT.

Potrai inviare le tue istruzioni sotto forma di testo in una chat e questo strumento risponderà alle tue esigenze collegandosi a internet.

Accedi alla pagina principale di Google Bard. Quindi clicca sul pulsante Blu “Prova Bard” posto alla tua destra.

Homepage di Google Bard con il pulsante blu "Prova Bard".
Homepage di Google Bard con il pulsante blu “Prova Bard”.

Nella pagina “Termini e privacy” puoi leggere come verranno utilizzati i tuoi dati da Google Bard. Clicca sul pulsante blu “Altro” per procedere.

Pagina con termini e privacy di Google Bard. Clicca sul pulsante blu "Altro" per procedere.
Pagina con termini e privacy di Google Bard. Clicca sul pulsante blu “Altro” per procedere.

Un avviso piega come “Bard potrebbe commettere errori” nelle risposte. In quel caso potrai cliccare su “Cerca su Google” per cercare altre soluzioni.

Grazie ai tuoi feedback l’intelligenza artificiale migliorerà i risultati prodotti.

Pagina che spiega gli errori che Google Bard può commettere e come ridurli con i feedback.
Pagina che spiega gli errori che Google Bard può commettere e come ridurli con i feedback.

Spunta la casella di forma quadrata se vuoi ricevere aggiornamenti su Bard nella email collegata all’account Google che stai utilizzando.

Come ricevere le notizie sui miglioramenti di Google Bard via email.
Come ricevere le notizie sui miglioramenti di Google Bard via email.

Scrivi la tua richiesta nella barra di ricerca. Per esempio: “Chi ha vinto i mondiali di calcio maschile nel 2022”. Invia le istruzioni cliccando sull’icona dell’aeroplano.

Come inviare le istruzioni o prompt a Google Bard.
Come inviare le istruzioni o prompt a Google Bard.

In basso puoi leggere un esempio di risposta fornita dall’assistente di intelligenza artificiale di Google.

Esempi di risposta fornita da Google Bard.
Esempi di risposta fornita da Google Bard.

Leggi il nostro articolo “Come usare bene Google Bard: guida completa” per scoprire tutti i casi d’uso dell’assistente personale di IA creato da Google.

7. Remove.bg: rimuovi lo sfondo delle tue foto grazie all’intelligenza artificiale

L’applicazione di intelligenza artificiale Remove.bg permette di eliminare in pochi secondi lo sfondo (background) delle tue immagini.

Una funzionalità davvero utile se, per esempio, vuoi realizzare dei fotomontaggi o delle copertine d’impatto per il tuo canale YouTube.

Per usare lo strumento collegati alla homepage di Remove.bg.

Clicca sul pulsante “Upload Image” e carica una foto oppure trascinala dallo schermo.

Clicca su "Upload Image" per caricare la tua foto su Remove.bg.
Clicca su “Upload Image” per caricare la tua foto su Remove.bg.

Questa è l’immagine che abbiamo selezionato per il nostro esperimento. La foto rientra in quelle per uso gratuito (copyright free) del sito Pixabay.

Foto di prova per il servizio Remove.bg che utilizza l'intelligenza artificiale per rimuovere lo sfondo delle immagini.
Foto di prova per il servizio Remove.bg che utilizza l’intelligenza artificiale per rimuovere lo sfondo delle immagini.

Dopo aver caricato la foto, Remove.bg eliminerà lo sfondo. Ora clicca su “Download” per scaricare gratis la tuaimmagine. Per scaricarla in HD dovrai invece comprare dei token.

Immagine alla quale è stato rimosso lo sfondo da Remove.bg.
Immagine alla quale è stato rimosso lo sfondo da Remove.bg.

FAQ sull’intelligenza artificiale

Quali sono le chat di intelligenza artificiale?

Alcune delle chat di intelligenza artificiale più famose sono ChatGPT, Google Bard e Perplexity AI.

Come creare immagini gratis con l’intelligenza artificiale?

Puoi creare immagini gratis con l’intelligenza artificiale usando tool di IA come Midjourney, Leonardo.Ai e DALL·E 2.

Cos’è l’intelligenza artificiale e come provarla?

L’intelligenza artificiale è una branca della tecnologia che studia come insegnare alle macchine a svolgere attività umane quali l’elaborazione del linguaggio o la pianificazione di attività complesse. Puoi provare l’IA con gli strumenti gratuiti elencati in questo articolo.

Come provare l’intelligenza artificiale: come iniziare

Per provare l’intelligenza artificiale testa gli strumenti gratuiti che abbiamo suggerito in questo articolo:

Invia i tuoi esperimenti con l’intelligenza artificiale e ricevi i prossimi contenuti sul gruppo Telegram o Whatsapp oppure scrivici a iaxtutti@gmail.com

Cita questo articolo