Come ChatGPT può migliorare il tuo flusso di lavoro? Quali sono i processi che possono beneficiare della chat di intelligenza artificiale?
Questa due domande sono legate a una terza questione altrettanto importante: quali aspetti dell’attività lavorativa è meglio non delegare alla chatbot più usata del momento. Ne parleremo in questo articolo.
Entra nella community Telegram e WhatsApp per ricevere news e approfondimenti sul mondo dell’intelligenza artificiale e chattare con altri appassionati.
Indice
Cos’è ChatGPT?
ChatGPT è una chatbot di intelligenza artificiale sviluppata dall’azienda americana OpenAI che comprende ed elabora il linguaggio umano.
Questo strumento può essere utilizzato per svolgere numerosi compiti: per esempio la scrittura di un testo o l’elaborazione di codice, la creazione di una strategia di marketing o di business, il supporto in attività creative come un brainstorming.
Impara a scrivere prompt da zero per ChatGPT e sblocca tutti i corsi e i contenuti speciali.
Ricevi contenuti extra e guarda le video-guide gratuite di iapertutti.it su YouTube, Facebook e Instagram.
Come funziona ChatGPT?
- l’utente fornisce le istruzioni a ChatGPT attraverso messaggi di testo chiamati prompt;
- ChatGPT elabora i risultati sotto forma di testo. La chatbot è stata addestrata su dati reperiti in rete fino al 2021. Oggi, grazie a plugin ed estensioni, ChatGPT può collegarsi a internet e analizzare informazioni aggiornate in tempo reale;
- gli utenti possono migliorare i risultati forniti grazie a dei feedback o integrando dei plugin disponibili con l’abbonamento ChatGPT plus al costo di 20 dollari al mese.
Perché usare ChatGPT per il lavoro?
Fra i vantaggi di ChatGPT per l’attività lavorativa ci sono:
- risparmio di tempo: nell’esecuzione di compiti meccanici e ripetitivi;
- risparmio di risorse: nell’ottimizzazione dei flussi di lavoro. Team più snelli possono svolgere un numero maggiore di attività senza sacrificare la qualità dei risultati raggiunti;
- analisi dettagliate: nell’elaborazione e la sintesi di dati complessi come le abitudini di clienti o utenti;
- supporto creativo: nella redazione di strategie di business e di marketing o in attività inerenti al proprio settore di competenza;
- coerenza e durata: ChatGPT non ha bisogno di risposare e grazie alle istruzioni ricevute può standardizzare uno o più processi fornendo risultati sempre in linea con le aspettative dell’utente;
- scalabilità: il modello di business di ChatGPT lo rende accessibile a realtà individuali o composte da poche persone e permette di moltiplicare il valore prodotto con investimenti adeguati alle proprie disponibilità;
- integrazione: grazie a strumenti come i plugin ChatGPT può interagire con numerose app e svolgere attività differenti in modo efficace. Per esempio la chatbot può analizzare il contenuto di documenti in formato PDF o CSV, sviluppare applicazioni, produrre immagini, presentazioni grafiche e video.
Come usare ChatGPT per lavoro?
Nei prossimi paragrafi vedremo alcuni esempi pratici di integrazione di ChatGPT in flussi di lavoro individuali e collettivi. Grazie alla sua versatilità ed economicità, l’assistente di intelligenza artificiale può essere un valido alleato per liberi professionisti e team più o meno vasti.
Come usare ChatGPT per il lavoro: video guida
Ideazione e problem solving
ChatGPT può aiutarti durante un brainstorming o nell’analisi di un problema offrendo punti di vista differenti e originali. Ecco degli esempi che mostrano la chatbot all’opera:
Braistorming
Agisci come un esperto di marketing digitale e un social media strategist di grande esperienza. Suggerisci 3 idee di contest per promuovere la mia attività su TikTok. L’azienda si chiama “Allegro Vivaio” ed è specializzata nella realizzazione di istallazioni floreali. I clienti di riferimento sono famiglie composte da coppie che hanno fra i 20 e i 30 anni. Lo scopo dei concorsi è far crescere il pubblico degli account social, avvicinandoli ai valori del brand: condivisione, rispetto della natura e valorizzazione degli spazi. Per ogni contest suggerisci un titolo, un hashtag, una descrizione breve del concorso e l’elenco dei premi da assegnare.

Analisi di un problema
Agisci come un manager di grande esperienza, esperto nel settore della pasticceria. La pasticceria “Dolci Momenti”, storica attività che ha servito una comunità locale per oltre 30 anni, ha riscontrato un calo significativo delle vendite. I problemi maggiori sono due: aumento di competitor online e nascita di pasticcerie a tema che erodono la clientela generalista della “Dolci Momenti”, lasciandola fuori da nicchie profittevoli come il vegan. Suggerisci cinque domande che aiutino a identificare meglio il problema della pasticceria “Dolci Momenti” e poi offri tre soluzioni che potrebbero aiutare a risolvere i problemi riscontrati.

Apprendimento e ricerca
ChatGPT può ridurre il tempo dedicato alle ricerche online, alla raccolta di fonti o all’analisi di dati relativi per esempio a utenti o clienti.
Analizzare e interpretare i dati di ricerca
Useremo un dataset relativo all’attività di marketing di un’azienda immaginaria di elettrodomestici. Il nostro sondaggio vuole scoprire quali azioni raccolgono il maggior gradimento fra i clienti.
Per le valutazioni utilizzeremo una scala da 1 a 5 . Le “Q” visibili nella tabella rappresentano le diverse domande poste ai clienti.
Id cliente | Q1 | Q2 | Q3 | Q4 | Q5 |
---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 |
2 | 1 | 2 | 4 | 3 | 5 |
3 | 5 | 3 | 1 | 4 | 2 |
4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 3 |
5 | 2 | 5 | 3 | 1 | 4 |
6 | 3 | 2 | 4 | 5 | 1 |
7 | 4 | 5 | 1 | 3 | 2 |
8 | 5 | 1 | 3 | 2 | 4 |
9 | 1 | 3 | 5 | 4 | 2 |
10 | 2 | 4 | 1 | 5 | 3 |
11 | 5 | 2 | 3 | 1 | 4 |
12 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 |
Agisci come un analista di dati esperto. Analizza il dataset relativo alla soddisfazione dei clienti della mia attività. Abbiamo utilizzato una scala di valutazione da 1 a 5. Estrai queste informazioni: Riassumi il range delle risposte. Fornisci delle statiche relative alla soddisfazione dei clienti indicando: media, mediana e valutazione più frequente fornita per ogni domanda.

Condurre una ricerca online
Per condurre ricerche online con ChatGPT-4 devi sottoscrivere un abbonamento da 20 dollari al mese a ChatGPT plus e assicurarti che sia attiva la funzionalità “Browse with Bing“.
Spiega come proteggersi dal Coronavirus. Utilizza le informazioni più aggiornate reperibili in rete (anno di riferimento 2023). Sintetizza le informazioni delle tre fonti più autorevoli e citale. Segui questi parametri per definire autorevole una fonte: sito appartenente a un ente specializzato in consigli o attività mediche. Dai priorità agli enti sovranazionali. Esempio di istituto nazionale autorevole: Istituto superiore di sanità (ISS)

Supporto in attività meccaniche e velocizzazione dei processi
ChatGPT può aiutarti a risparmiare tempo e risorse nell’esecuzione di attività meccaniche. Ecco una serie di step che possono aiutarti a raggiungere i risultati migliori:
- individua le attività ripetitive del tuo lavoro e quelle che richiedono meno creatività o investimento intellettuale;
- scomponi le attività nei processi principali che le compongono e decidi quali delegare a ChatGPT;
- valuta la qualità dei risultati prodotti e perfeziona il processo operativo;
- scomponi le attività nei processi principali che le compongono e decidi quali delegare a ChatGPT;
Ecco una serie di attività che possono beneficiare del supporto di ChatGPT:
- scrittura e revisione di testi;
- creazione e revisione di codice;
- traduzione;
- sintesi di contenuti complessi;
- risoluzione di problemi matematici (presta particolare attenzione nella verifica dei risultati).
FAQ su ChatGPT per il lavoro
Che impatto ha ChatGPT sul mondo del lavoro?
Nel documento “The state of AI in 2023: Generative AI’S breakout year” l’azienda di consulenza Mckinsey ha rilevato che un quinto degli intervistati utilizza l’IA generativa regolarmente nel proprio lavoro. I modelli di intelligenza artificiale vengono usati principalmente in attività di marketing e vendite, sviluppo di prodotti e servizi e operazioni di servizi. Gli effetti più dirompenti della nuova tecnologia sono previsti nel settore bancario, farmaceutico e dell’istruzione.
Quali lavori possono venire trasformati da ChatGPT?
L’intelligenza artificiale può avere un impatto notevole su numerosi settori lavorativi. Fra le figure professionali che dovranno confrontarsi con l’utilizzo di IA generative come ChatGPT abbiamo gli analisti dei dati, i manager, i professionisti delle risorse umane, le figure del marketing, copywriter e grafici. In genere, ogni lavoro che include processi meccanici e ripetitivi, può essere modificato dall’impatto dell’intelligenza artificiale. In ogni caso, anche i lavori creativi potrebbero subire modifiche con l’integrazione di questi strumenti.
Come iniziare a usare ChatGPT nel proprio flusso di lavoro?
Ripassiamo il contenuto di questo articolo. Per usare correttamente ChatGPT nel tuo flusso di lavoro individuale o collettivo, stabilisci quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere.
La chatbot di intelligenza artificiale può supportarti in un brainstorming o nello svolgimento di attività analitiche come il problem solving.
Puoi beneficiare dell’IA per la ricerca di materiale utile a conoscere un particolare settore o per l’analisi di dati rilevanti come quelli raccolti durante una campagna di marketing.
ChatGPT ti aiuterà a risparmiare tempo e risorse, oltre rendere coerente e scalabile la tua attività. Per ottenere i risultati migliori, dovrai analizzare manualmente i risultati e offrire dei feedback per migliorare il modello.
Invia i tuoi risultati e ricevi tutte e prossime news sul gruppo Telegram o Whatsappoppure scrivici a iaxtutti@gmail.com