Home / Chatbot AI » Intelligenza Artificiale / Google Bard con estensioni in Italia: guida
×
IA per tutti
×
icona-ricerca

Google Bard con estensioni in Italia: guida

Scopri come sbloccare le funzionalità aggiuntive di Google Bard con le estensioni. Il video tutorial e gli esempi.

di Andrea Fantucchio

In questo articolo vedremo come usare le estensioni di Google Bard per integrare l’assistente di intelligenza artificiale con applicazioni come YouTube, Gmail e Google Maps.

Grazie a queste funzionalità, il modello di intelligenza artificiale diventa molto più flessibile.

Entra nei gruppi Telegram e WhatsApp per ricevere news e approfondimenti sul mondo dell’intelligenza artificiale e chattare con altri appassionati.

Cosa sono Google Bard e le estensioni?

Google Bard è l’assistente di intelligenza artificiale sviluppato da Google che comprende ed elabora il linguaggio umano. Può svolgere numerosi compiti: per esempio scrivere un testo, generare del codice o assistere l’utente in una ricerca su internet.

Le estensioni sono delle funzionalità aggiuntive che permettono a Bard di eseguire attività specifiche in modo più efficace. Ecco alcuni esempi di estensioni: Gmail, YouTube, Google Maps e Google Voli e Hotel.

Per fornire istruzioni a Bard si utilizzano dei messaggi scritti chiamati prompt. Impara a scrivere prompt efficaci per i modelli di intelligenza artificiale e sblocca tutti i nostri corsi.

Video guida di iapertutti.it che spiega come usare bene Google Bard

Ricevi contenuti extra e guarda le video-guide di iapertutti.it su YouTubeFacebook e Instagram.

Video guida per usare le estensioni su Google Bard

Video guida di iapertutti.it che spiega come usare le estensioni di Google Bard in Italia

Come abilitare le estensioni su Google Bard?

Accedi a Google Bard con un account Google e modifica l’url per abilitare le estensioni disponibili solo in lingua inglese. Ti basterà sostituire l’it dell’indirizzo web con en.

Come usare la versione inglese di Google Bard dall'Italia
Come usare la versione inglese di Google Bard dall’Italia

Clicca sull’icona del puzzle in alto a destra e decidi quali estensioni vuoi abilitare, connettendo il tuo account Google Workspace a Bard. Se non hai un account, clicca su “Connetti” per procedere.

Come attivare le estensioni di Google Bard in Italia
Come attivare le estensioni di Google Bard in Italia

Avvia una nuova conversazione e scrivi la tua richiesta; Google Bard sceglierà in modo automatico quale estensione da utilizzare. In alternativa digita la chiocciola (@), seleziona l’estensione da usare e scrivi la tua richiesta.

Come scegliere quali estensioni attivare su Google Bard in Italia
Come scegliere quali estensioni attivare su Google Bard in Italia

Ecco un esempio di prompt che prevede l’utilizzo dell’estensione di YouTube per Google Bard:

prompt

@YouTube Show me five videos explaining how to make apple pie

Esempio di utilizzo dell'estensione di YouTube per Google Bard in Italia
Esempio di utilizzo dell’estensione di YouTube per Google Bard in Italia

Come disattivare le estensioni in Google Bard?

Puoi disattivare un’estensione alla volta in Google Bard seguendo questi passaggi:

Come disattivare un'estensione per Google Bard in Italia
Come disattivare un’estensione per Google Bard in Italia

FAQ sulle estensioni su Google Bard

A che servono le estensioni su Google Bard?

Le estensioni su Google Bard servono a integrare il modello di intelligenza artificiale con applicazioni e strumenti di Google come Gmail, YouTube o Google Maps.

Le estensioni su Google Bard sono disponibili in italiano?

No, al momento le estensioni sono disponibili solo nella versione inglese di Google Bard.

Quanto costa sbloccare le estensioni su Google Bard?

Le estensioni su Google Bard si sbloccano gratuitamente.

Conclusioni

Puoi implementare le funzionalità di Google Bard sbloccando le estensioni nella versione inglese dell’assistente di intelligenza artificiale, così avrai accesso a ulteriori funzionalità e renderai il modello di IA più utile e flessibile.

Se non ottieni subito i risultati sperati, modifica i prompt utilizzati per fornire le tue istruzioni e prova a usare la lingua inglese che offre risultati migliori rispetto a quella italiana.

Seguici su Telegram e Whatsapp per ricevere i futuri approfondimenti. Scrivi le tue domande a iaxtutti@gmail.com.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti:

Cita questo articolo