In questo articolo spiegheremo come guadagnare vendendo immagini e foto generate con l’intelligenza artificiale (IA).
Esistono numerosi tool di IA che permettono di creare opere d’arte davvero interessanti partendo da alcune istruzioni testuali chiamate prompt. Probabilmente hai sentito parlare degli strumenti più famosi come DALL·E 2, Midjourney e Leonardo AI.
Parleremo anche di cosa dice la legge sulla vendita di immagini e sulle foto generate dall’intelligenza artificiale. La questione del copyright, con l’avvento dell’IA generativa, è infatti molto delicata.
Entra nella community Telegram e WhatsApp per ricevere news e approfondimenti sul mondo dell’intelligenza artificiale e chattare con altri appassionati.
Indice
Cosa sono immagini e foto generate con l’intelligenza artificiale?
L’intelligenza artificiale permette di generare immagini o foto partendo dai tuoi prompt, ossia istruzioni testuali con le quali descrivi l’opera d’arte che vuoi ottenere.
Per esempio puoi usare un tool di arte generativa per creare l’illustrazione di un pesce rosso, caratterizzata da una luce orografica, e ottenere un risultato come quello mostrato nello screen in basso.

Generatori di immagini come Leonardo.Ai e Midjourney ti permettono un elevato grado di personalizzazione, inserendo dettagli come lo stile di un famoso artista che vuoi imitare o un particolare tipo di illuminazione.
Ma come funzionano questi modelli di intelligenza artificiale? L’IA in un primo momento viene addestrata a riconoscere milioni di immagini di soggetti che appartengono a diverse categorie: per esempio animali, esseri umani o oggetti inanimati.
Questo tecniche di addestramento, che vengono definite di Machine Learning o Deep Learning, non hanno sempre bisogno della supervisione umana. Spesso, infatti, la macchina apprende in modo autonomo quali sono i dettagli di una particolare immagine.
I programmatori, in un secondo momento, valutano il lavoro svolto dall’intelligenza artificiale e forniscono dei feedback (giudizi) per migliorare la qualità delle risposte.
Grazie a questo addestramento, un tool di arte generativa può creare una foto o un’immagine che abbia le caratteristiche descritte dai tuoi prompt.
Impara a scrivere prompt da zero e sblocca tutti i corsi, i podcast e le guide aggiuntive con la nostra community premium.
Quali sono i generatori di immagini IA più famosi?
La nostra guida sui generatori di immagini IA più famosi ti permette di scoprire come utilizzare questi strumenti di intelligenza artificiale per creare foto e opere d’arte davvero interessanti. Ecco alcuni dei tool più interessanti:
La tabella di seguito descrive le caratteristiche distintive di questi strumenti di IA.
Generatore di immagini con intelligenza artificiale | Per cosa usarlo | Prezzo | Azienda produttrice |
---|---|---|---|
DALL·E 2 | Facilità d’uso e grafica intuitiva | 115 crediti costano 15 dollari; il costo delle API è variabile a seconda dell’utilizzo | OpenAi (la stessa di ChatGPT) |
Midjourney | Qualità delle immagini prodotte | Da 10 dollari al mese per 200 immagini al mese e uso commerciale dei diritti delle creazioni prodotte | Midjourney (ma richiede l’iscrizione a Discord per l’accesso) |
Leonardo.Ai | Qualità delle immagini prodotte e piano di base gratuito | Da 10 dollari al mese | Leonardo Interactive Pty Ltd |
Stable Diffusion Online | Semplicità d’uso, è gratis e open source | Questa versione è gratuita | Stability AI |
Craiyon | Semplicità d’utilizzo | Da 5 dollari al mese | Craiyon LLC. |
NightCafé | Semplicità d’utilizzo e personalizzazione dei modelli | Da 6 dollari (spesso in offerta a meno di 5 dollari) per 100 crediti al mese | NightCafe Studio Pty Ltd |
DeepAI | Semplicità d’utilizzo e possibilità di contare anche con una chat di intelligenza artificiale che crea del testo | Da 4.99 dollari al mese | DeepAI |
Ricevi contenuti extra e guarda le video-guide di iapertutti.it su YouTube, Facebook e Instagram.
Come vendere immagini generate con l’intelligenza artificiale: video guida
Posso vendere immagini e foto che ho generato con l’intelligenza artificiale?
Sì, è possibile vendere immagini create dall’intelligenza artificiale con tool di arte generativa come Midjourney, DALL·E 2 o Leonardo.AI.
Foto e opere d’arte possono essere vendute su piattaforme come Etsy, Fiverr e Redbubble che permettono di proporre agli utenti contenuti generati con l’IA.
Bisogna leggere con attenzione le linee guida sul copyright delle opere generate con l’intelligenza artificiale.
È legale vendere immagini generate con l’intelligenza artificiale?
Sì, è legale vendere foto e opere d’arte create con i tool di arte generativa se la licenza rilasciata dai generatori di immagini prevede l’utilizzo commerciale. Come nel caso di Midjourney che puoi vedere nello screen in basso. Altri tool che concedono la licenza commerciale per le opere d’arte, a chi sottoscrive piani in abbonamento, sono DALL·E 2 e Leonardo.Ai.

Il nostro consiglio è quello di controllare manualmente le istruzioni relative a copyright e licenza commerciale per ogni tool che deciderai di usare. Puoi digitare su Google una ricerca come questa: “nome del tool + commercial license”.
Possiedi il copyright delle immagini generate con l’intelligenza artificiale?
Negli Stati Uniti l’US Copyright Office ha stabilito che i contenuti generati con l’intelligenza artificiale non ricevono la protezione del copyright, a meno che l’autore umano non abbia contribuito in modo significativo allo sviluppo dell’opera. Per esempio mixando gli stili proposti dall’IA.
La questione del copyright, per opere generate con l’intelligenza artificiale, resta comunque controversa e presto potrebbe essere regolata diversamente da vari Stati o enti sovra-nazionali come l’Unione Europea.
Esiste il rischio concreto di assistere a una frammentazione della regolamentazione che può minare il settore commerciale dell’arte generativa. Per esempio per tutti quegli utenti che, utilizzando la rete, vogliano vendere foto o immagini generate con l’IA in tutto il mondo.
Come dicevamo nel paragrafo precedente, la questione del riconoscimento del copyright non preclude l’attivazione di una licenza per uso commerciale che permette di vendere le opere d’arte create con l’intelligenza artificiale.
Dove vendere immagini e foto generate con l’intelligenza artificiale?
Le opere d’arte generate con l’intelligenza artificiale si vendono su negozi che hanno sezioni dedicate a questi articoli come Etsy e Redbubble, agenzie di fotografia che offrono immagini in Stock come Adobe Stock, Dramstime e Freepik, siti per servizi offerti da freelance come Fiverr e Upwork o attraverso siti personali. Analizziamo le diverse opzioni.

Negozi di immagini generate con l’IA (marketplace)
Puoi utilizzare piattaforme come Etsy e Redbubble per valutare se esiste una domanda per immagini generate con l’intelligenza artificiale legate a un particolare prodotto. Per esempio poster con soggetti fantasy oppure t-shirt e gadget legati a un particolare stile artistico che applichi alle tue creazioni.

Siti di immagini in Stock
Il pubblico di piattaforme come Adobe Stock e Freepik è composto principalmente da giornalisti, imprenditori, liberi professionisti e designers che potrebbero essere interessati a immagini specifiche come quelle relative a interni di uffici per un sito aziendale o di oggetti frequentemente descritti in articoli tematici.
Non è una buona idea puntare su immagini di settori poco affini al pubblico di riferimento, per esempio illustrazioni in stile manga.

Siti per freelance
Piattaforme come Fiverr permettono ai freelance di trovare clienti adatti ai servizi offerti. Per esempio sei un grafico digitale o un illustratore, l’intelligenza artificiale può aiutarti a generare opere d’arte molto più velocemente così da accontentare più clienti o permetterti di offrire i tuoi servizi a un prezzo più concorrenziale senza incrementare l’investimento di risorse economiche o legate al tempo che dedichi al lavoro.

Siti personali
Usare un sito personale, per vendere le opere d’arte generate con l’IA, è una buona opzione per vendere immagini e foto senza pagare commissioni a una piattaforma che gestisce il processo di vendita.
L’altra faccia della medaglia è rappresentata dal tempo e dall’impegno che dovrai investire per raccogliere il tuo pubblico. Per esempio sarà necessario sviluppare una strategia social efficace, unita magari a promozioni a pagamento sui motori di ricerca o a collaborazioni con influencer e artisti conosciuti nella tua nicchia.
Come vendere immagini generate dall’intelligenza artificiale
Puoi vendere le immagini generate con l’intelligenza artificiale caricandole direttamente su piattaforme come Adobe Stock del quale abbiamo parlato nel paragrafo precedente o puoi utilizzare servizi come Amazon Merch o Printify per caricare le tue opere d’arte e selezionare i capi di abbigliamento o gli oggetti sui quali vuoi stamparle.
Un’altra opzione per guadagnare con l’arte digitale è quella di vendere prompt da utilizzare per i tool di arte generativa. Potresti utilizzare dei negozi dedicati come “PromptBase” (in lingua inglese) per vendere i tuoi prompt.
FAQ su come vendere immagini generate con l’IA
Come creare immagini con l’intelligenza artificiale gratis?
Puoi creare immagini con l’intelligenza artificiale utilizzando strumenti gratuiti di arte generativa come Leonardo.Ai (piano base con limitazioni), Craiyon, Stabile Diffusion Online e NightCafé.
Posso vendere immagini generate con l’intelligenza artificiale?
Sì, puoi vendere immagini generate con l’intelligenza artificiale, ma leggi con attenzione i termini e le condizioni che regolano la concessione della licenza commerciale da parte degli strumenti che userai.
Come creare immagini con l’intelligenza artificiale partendo da un testo?
Molti tool di arte generativa ti permettono di descrivere l’immagine che verrà generata sotto forma di testo. Il modello di intelligenza artificiale utilizzerà quelli istruzioni per creare foto o altre opere d’arte.
Come iniziare a vendere immagini generate con l’IA
Per iniziare a guadagnare con le immagini generate con l’intelligenza artificiale segui le istruzioni contenute in questo articolo. Scegli il tool di arte generativa che utilizzerai, studia le informazioni su copyright e licenze per uso commerciale e quindi scegli dove e come venderai le tue opere d’arte: attraverso un negozio online, un’agenzia fotografica che offre i suoi servizi in stock, piattaforme per freelance o attraverso un sito personale.
Invia i tuoi risultati e ricevi i prossimi contenuti sul gruppo Telegram o Whatsapp oppure scrivici a iaxtutti@gmail.com